Sport, Natura, Gastronomia
La tua esperienza all'aria aperta ai Castelli Romani

Noleggio
E-Bike

Area
Ristoro

Trekking

Noleggio
E-Bike

Area
Ristoro

Trekking

Alla scoperta dei boschi di Rocca di Papa

Dal Venerdì alla Domenica | 09.30 - 17.30
Inclusi 2 Giugno e 15 Agosto

Experience Park è un evento dedicato allo sport e alle attività all’aperto, quali mountain bike, trekking e passeggiate accompagnate da momenti dedicati alla gastronomia di qualità del territorio, a stretto contatto con la natura.

Il format è rivolto a tutti, dalle famiglie ai più giovani.

Centinaia di chilometri di sentieri da percorrere, paesaggi mozzafiato, punti ristoro permetteranno ai visitatori di vivere esperienze autentiche, nel cuore dei Castelli Romani.

Attrattive ed attività del parco

Circondati da boschi incantevoli e da due laghi che rendono magico il paesaggio, potrete noleggiare e-bike performanti, percorrere sentieri con guide di trekking specializzate e deliziarvi con specialità gastronomiche locali nell’area ristoro di Monte Cavo.

1

Punto di arrivo, noleggio e-bike e trekking con guide

PXL_20240427_082942871

Punto di arrivo per noleggio e-bike e punto di partenza per escursioni trekking a piedi. 
Si trova in Via dei Laghi, km 11/500 – Rocca di Papa. 

2

Punto di arrivo, noleggio e-bike e trekking con guide

PUNTO 2 ROCCA DI PAPA

Punto di arrivo con partenza dei percorsi di trekking con guida. 
Da Piazza della Repubblica e dai Campi d’Annibale, Rocca di Papa

3

Area ristoro tra i boschi di
Monte Cavo

COVER1

Area ristoro tra i boschi: potrete ordinare tantissime specialità gastronomiche tipiche come taglieri, panini, fritti, dolci e bibite.

4

La Loggetta

monte cavo per la loggetta

Punto panoramico conosciuto come La Loggetta o gli Occhi di Giove, da cui è possibile ammirare in un solo colpo d’occhio il Lago Albano e quello di Nemi

5

Fontana Tempesta

fontanatempesta

Antico fontanile in pietra, circondato da una zona verde recentemente riportata al suo antico splendore.

6

Grotticelle

grtotticelle

Un complesso di due tombe scavate nel tufo, con una particolare architettura che ha similitudini con le sepolture etrusche.

7

Grotte Cave

7. Rotte Cave

Scavate nel tufo, le “Rotte Cave” sorgono all’interno di un vero e proprio canyon roccioso, interamente coperto da fitti boschi.

8

Via Sacra

Percorso 3 intorno a Monte Cavo

L’antica strada a basolato, di epoca romana, partiva da Albalonga, risalendo il Monte Cavo fino al Tempio di Giove Laziale.

9

Colle Iano

colle iano

A 938 m s.l.m. è la terza vetta più alta di Rocca di Papa, dopo Maschio delle Faete e Monte Cavo. È situato a metà strada tra Rocca di Papa e Rocca Priora, non lontano dal sito delle Grotte Cave.

10

Maschio delle Faete

Percorso 2

Con i suoi 956 m s.l.m. è la vetta più alta del Vulcano Laziale. Da qui, il panorama spazia su Rocca di Papa, la Campagna Romana e gran parte della zona sud di Roma.

11

Le querce

LE QUERCE PUNTO 11

Punto panoramico caratterizzato da una fitta vegetazione e soprattutto da querce, dove si può ammirare sia Monte Artemisio che una buona parte dei Pratoni del Vivaro.

12

Pratoni del Vivaro

DJI_0087

Nel comune di Rocca di Papa, la vallata dei Pratoni del Vivaro appare come un’ampia distesa di prati collinari, con vista su Monte Artemisio e Maschio delle Faete. Sede della FISE è un’area molto apprezzata per passeggiate a cavallo.

Credits foto:Elisio

Alcuni motivi per venirci a trovare

Percorsi
0 Km
Ettari di bosco
0
Ore di percorsi
0
Punti di interesse
0
Punti panoramici
0
Area gastronomica
1

Prenota le tue attività

I sentieri e i percorsi sono aperti a tutti e fanno parte dei circuiti escursionistici del Parco, così come l’area ristoro, aperta sempre. Per riservare il tuo tavolo, le bici e le visite guidate con istruttori, è vivamente consigliata la prenotazione online.

Noleggio e-bike

Potrete esplorare magnifici sentieri in modo facile e divertente noleggiando le nostre e-bike che vi permetteranno di affrontare anche i terreni più impegnativi con facilità. Intera giornata (09.00-17.30) 

Dalle 09.00 alle 17.30
Da €30 a persona

Trekking ed
Escursioni

Con le nostre guide esperte di trekking, potrete percorrere i sentieri più autentici del territorio, concludendo la vostra giornata con un’esperienza di gusto a Monte Cavo nell’area ristoro. Difficoltà media, facile e difficile, adatta a grandi e piccini. Durata 6 ore (comprensiva di pausa pranzo) |35€ per gli adulti, 15€ per i bambini

Durata 7 ore €35 con tagliere (adulti) | €15 con tagliere (bambini)

La Baita: tra natura, gastronomia e divertimento

Un’area dedicata al relax e al ristoro con tavoli, sedie e punti ombra dove i visitatori potranno gustare delle specialità gastronomiche preparate da chef locali e rilassarsi durante le loro passeggiate ed attività all’aperto. Aperta a tutti, sia a chi prenota attività sia a chi sta facendo semplici passeggiate nel bosco.

Come arrivare

Le persone che prenotano le e-bike, le guide con trekking o la postazione nell’area ristoro, riceveranno una mail con i dettagli degli indirizzi dei parcheggi. Chi vuole raggiungere i punti di interesse in autonomia e senza prenotare le attività può parcheggiare in parcheggi “standard” in Piazza della Repubblica, Via Campi d’Annibale o altri parcheggi limitrofi al Parco.

Partner